MyRest | Materassi Treviso

  • HOME
  • MATERASSI
  • DORMIRE BENE
    • Cultura del Riposo
    • Il Sistema Riposo
    • Salute
  • PRODOTTI
    • Materassi
      • Materassi Memory
      • Materassi Lattice
      • Materassi a Molle
      • Materassi in Lana
    • Materasso Personalizzato
    • Reti Letto
    • Letti
    • Accessori
  • AZIENDA
  • FAQ
  • BLOG
CONTATTI

Molle classiche o molle Indipendenti? Scopri le differenze

da myrest / martedì, 09 Giugno 2015 / Pubblicato il curiosità, materassi, materiali
materasso qualità

MATERASSI A MOLLE.

Molle classiche  (sistema Bonnel).

molle-classiche

Molle classiche biconiche

Sui materassi a molle classiche ci abbiamo dormito tutti almeno una volta nella nostra vita.  Il materasso con molleggio realizzato seguendo il brevetto Bonnell, viene attuato affiancando un tappeto di molle tutte uguali tra loro per altezza, diametro e sezione del filo. Le molle hanno una forma particolare biconica che richiama vagamente una clessidra dal diametro più largo agli estremi e più stretto centralmente per consentire l’escursione senza che ci siano particolari attriti. Tutte le molle vengono poi assemblate in un’unico tappeto mediante l’applicazione di spirali di acciaio che percorrono l’intera superficie trasversalmente creando in questo modo un’unica superficie compatta.

Con questa tecnologia il corpo quando coricato viene sorretto non delle molle sottoposte a pressione diretta ma anche dalle molle limitrofe cui sono legate strutturalmente. Per semplicità progettuale e per contenere i costi di produzione, il tappeto di molle creato offre la stessa spinta lungo tutta la sua superficie qualunque sia il carico da sostenere. I classici materassi “ortopedici” per tradizione sono realizzati  con questi molleggi ulteriormente irrigiditi dall’utilizzo di feltro pressato ad alta grammatura.

Questa marcata rigidità è apprezzata dalle persone con costituzione fisica più generosa perchè della rigidità fa il suo punto di forza mentre le persone dalla costituzione più esile o coloro che tendono a dormire sul fianco lo trovano piuttosto scomodo.  Il molleggio rigido tende a contrastare questa posizione opponendo maggiore resistenza all’affondo sopratutto per la zona scapolare meno pesante della zona lombare. 

Materassi a Molle indipendenti  (molle insacchettate).

materassi molle treviso

molle indipendenti

Con l’introduzione delle molle indipendenti, i materassi a molle hanno avuto nuova vita. In questo sistema le molle di forma cilindrica, vengono  inserite singolarmente in speciali sacchetti termolegati tra loro ed il tappeto di molle viene ricavato unendo tra loro lateralmente e parallelamente file di sacchetti. La resistenza che oppone il sacchetto alla deformazione della molla vicina è pressoché nulla e quindi consente al materasso di offrire un supporto molto più anatomico e diversamente calibrato per ospitare le sporgenze del nostro corpo.

materasso molle insacchettate

molle insacchettate

Questo diverso sistema di confezionamento consente ad ogni singola molla di abbassarsi sotto il peso del corpo senza coinvolgere le vicine, sicchè una struttura di 800 o più molle è in grado di accogliere gradualmente la fisiologia della persona senza creare spinte anomale. La continua ricerca di differenziazione ha creato molleggi sempre più efficienti ed efficaci. Riducendo diametro e sezione del filo temprato utilizzato per realizzare le singole molle si è assistito ad un progressivo aumento del numero di molle preposte al sostegno della persona. Alcune aziende hanno creato poi molleggi in cui si alternano o si sovrappongono tappeti di molle indipendenti diverse tra loro per altezza, diametro e diversa resistenza elastica per creare diverse sensazioni di accoglimento progressivo, in grado di adattarsi sempre più alla fisiologia del nostro corpo.

Siamo passati quindi dal materasso classico rigido, una volta considerato il migliore, a materassi sempre più in accoglienti in grado di seguire il profilo del nostro corpo.

Materasso Rigido, semi-rigido, ortopedico, anatomico.

La rigidità di un materasso a molle viene quindi influenzata da diversi fattori primo tra tutti il sistema di confezionamento del molleggio (classico o a molle indipendenti), dalla sezione o diametro del filo utilizzato per realizzare le singole molle, dalla lega di materiali ferrosi, dal processo di lavorazione utilizzato per realizzare le singole molle, dal numero complessivo di molle che ne compongono la struttura nonchè dalle caratteristiche dei materiali interposti per isolare il molleggio e realizzare il vero e proprio box, ivi compresi i tessuti e le imbottiture utilizzate per confezionare il rivestimento. Questo spiega perchè spesso materassi realizzati con il medesimo molleggio (molle/m2) possa presentare elasticità sensibilmente diverse da produttore a produttore.

Nella scelta del materasso per noi più idoneo, dovremmo valutare attentamente la giusta rigidità in relazione alla nostra struttura fisica, evitando materassi che possano risultare eccessivamente rigidi o morbidi, prediligendo un supporto “semi-rigido” che sostenga, in maniera equilibrata ed armoniosa, la nostra figura  tenendo in giusta considerazione le diverse abitudini posturali di riposo.  Pretendete di provare il vostro materasso prima dell’acquisto, il materasso vi accompagnerà per una parte considerevole della vostra vita.

Quì puoi trovare una selezione dei nostri materassi a molle, dai più semplici a molle “classiche” (Bonnell) ai più evoluti materassi a molle indipendenti fino ai materassi a micromolle.

Taggato in: Migliori Materassi

Che altro puoi leggere

Scelta materasso
Quali sono i migliori materassi e come sceglierli?
Materassi in lattice o lattice Naturale?
Materassi in lattice naturale a Treviso. MYREST
MATERASSO IN LATTICE: 10 COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARLO

Richiedi Contatto

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (suggerito)

    Città

    Messaggio

    Dichiaro di essere d'accordo con la normativa sulla privacy

    Articoli recenti

    • 5 Aspetti da valutare nella scelta del materasso per la barca

      5 Aspetti da valutare nella scelta del materass...
    • materassi matrimoniali a molle insacchettate e indipendenti

      i migliori materassi a molle insacchettate

      I migliori materassi a Molle insacchettate  I m...
    • Materassi in lattice naturale a Treviso. MYREST

      MATERASSO IN LATTICE: 10 COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARLO

      Eccovi 10 cose da sapere prima di acquistare un...
    • reti letto a doghe

      RETI A DOGHE – Standard minimi di qualità.

      Le reti a doghe non sono tutte uguali… os...
    • Come scegliere il giusto cuscino per le nostre cervicali?

      Come scegliere il giusto cuscino (guanciale) pe...

    Categorie

    • accessori
    • curiosità
    • letti
    • materassi
    • materiali
    • reti
    • salute
    • Senza categoria

    CONTATTI

    Tel (+39) 0438.28035

    Email: info@myrest.it

    Percorso su Google Maps

    ORARI SHOWROOM

    Su appuntamento: Lunedi - Venerdì 08:00 - 12:00 / 15:00 - 18:30 Sabato 08:00 - 12:00

    SERVIZI 360°

  • Vendita Diretta
  • Rilevamento Misure
  • Consulenza Personalizzata
  • Consegna a domicilio
  • Made with  ♥  by IESS Sas di A. Martinolli -  All Rights Reserved. Privacy policy  Cookie policy
    © 2015-2022 All rights reserved Iess sas di Alberto Martinolli PI/CF 04544370267 - REA TV-358650

    TORNA SU