
Quanto dura e quanti anni di garanzia ha il materasso?
Durata e Garanzia, due concetti ben distinti.
La “durata” attiene la vita media di un materasso che nasce per rispondere a determinate esigenze di supporto, accoglienza e comfort. Alla domanda quanto dura un materasso ci si aspetta una risposta del tipo da… a… , di fatto non esiste una scadenza temporale, il suo deperimento sarà progressivo nel tempo e fortemente influenzato dall’uso, dalle caratteristiche fisiche dell’utente e dalla cura che ne abbiamo avuto offrendo un’adeguata manutenzione.
La Garanzia si distingue in “garanzia legale” e “garanzia commerciale”. La prima è prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e ss.) e tutela il consumatore in caso acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all’uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene è generalmente destinato.
La “garanzia commerciale” è invece un’estensione temporale, subordinata a specifiche condizioni, fornita in aggiunta dal produttore o anche dal venditore a determinate condizioni ecco perché è importante leggere bene i termini.
Quanto dura un materasso?
Ecco alcuni fattori, che generalmente influenzano la durata di un materasso:
- Qualità dei materiali: I materassi realizzati con materiali di alta qualità tendono ad avere una maggiore durata. Ad esempio, i materassi in lattice naturale, in schiuma memory foam di alta densità o con molle di buona qualità possono resistere nel tempo meglio dei materiali meno resistenti. Il concetto mi sembra ovvio ma vi assicuro che spesso si pretende ciò che non è possibile. In commercio ci sono materassi nelle descrizioni simili con significative forbici di prezzo.
- Frequenza di utilizzo: L’uso regolare del materasso influisce chiaramente sulla sua durata. Un materasso utilizzato quotidianamente si logora più velocemente rispetto a quello che viene utilizzato occasionalmente.
- Peso del dormiente: Il peso corporeo del dormiente può influenzare l’usura del materasso. Persone più pesanti esercitano maggiori sollecitazioni sul materasso che può subire una maggiore usura nel tempo se non correttamente dimensionato.
- Manutenzione e cura: La corretta manutenzione e cura del materasso può altresì condizionare alla sua durata. Questo include l’uso di un buon supporto (rete letto), l’utilizzo di un copri-materasso protettivo, la pulizia regolare, la rotazione periodica del materasso per redistribuire l’usura.
- Qualità della costruzione: I materassi ben assemblati, costruiti e realizzati con materiali di alta qualità tendono a durare più a lungo rispetto a quelli di scarsa qualità.
Importante è sottolineare che la durata “effettiva” di un materasso dipende anche dalle preferenze personali. Anche se un materasso può mantenere la sua funzionalità per un periodo di tempo più lungo, potresti preferire sostituirlo prima a causa di cambiamenti delle tue esigenze di comfort o supporto. Assicurati di seguire le raccomandazioni del produttore per la corretta manutenzione e la cura del tuo materasso al fine di massimizzarne la durata.
Garanzia “legale” e “commerciale”.
Le differenze principali tra la garanzia commerciale e la garanzia legale riguardano: il “carattere”, la “copertura offerta” ed i “soggetti responsabili”. Leggere bene le clausole contrattuali è più che mai necessario per evitare facili fraintendimenti e spiacevoli sorprese.
Il Carattere:
Garanzia Commerciale: È una garanzia volontaria offerta dal produttore o dal venditore al momento dell’acquisto di un prodotto. Non è obbligatoria per legge, ma spesso viene fornita come un vantaggio aggiuntivo per incoraggiare l’acquisto e aumentare la fiducia del consumatore nel prodotto.
Garanzia Legale è prevista per legge e si applica automaticamente a tutti i prodotti nuovi. Essa è presente per proteggere i consumatori dai difetti e dalle non conformità dei prodotti e non può essere esclusa o limitata dal produttore o dal venditore.
Copertura:
Garanzia Commerciale: La copertura e la durata della garanzia commerciale possono variare da prodotto a prodotto e da produttore a produttore. Spesso, può coprire particolari difetti o guasti specifici, offrendo una garanzia più ampia rispetto alla garanzia legale.
Garanzia Legale: copre difetti e non conformità che esistevano già al momento dell’acquisto o che si manifestano entro un certo periodo di tempo dopo l’acquisto. Essa è valida per un periodo di tempo specificato dalle leggi nazionali, che varia da paese a paese.
Soggetti responsabili:
Garanzia Commerciale: La responsabilità dell’esecuzione della garanzia commerciale ricade sul produttore o sul venditore che ha offerto la garanzia. Se il prodotto presenta problemi durante il periodo di copertura della garanzia commerciale, il produttore o il venditore dovrebbe fornire riparazioni o sostituzioni conformi agli accordi della garanzia.
Garanzia Legale: La responsabilità della garanzia legale è in capo al venditore, e in alcuni casi al produttore, come previsto dalla legge del paese in cui è stata effettuata la vendita. Se un prodotto si rivela difettoso o non conforme alla garanzia legale, il venditore deve offrire soluzioni adeguate, come la riparazione, la sostituzione o il rimborso.
La garanzia legale per un materasso è un diritto automatico del consumatore, previsto dalla legge e copre difetti e non conformità del prodotto ed è valida per un periodo di tempo specificato dalla legislazione nazionale. La garanzia copre i difetti di fabbricazione o problemi che potrebbero verificarsi con l’uso normale del prodotto. Solitamente la garanzia non copre danni causati da uso improprio, negligenza o manomissione da parte del consumatore.
La g. commerciale è una promessa volontaria del produttore o del venditore, spesso più vantaggiosa rispetto a quella legale, ma è possibile che copra parzialmente solo determinati difetti o guasti specifici e non per il valore iniziale.
Prima di acquistare un prodotto con una garanzia di lunga durata è sempre consigliabile leggere attentamente i termini e le condizioni della garanzia. Comprendere esattamente quali difetti sono coperti e quali sono le limitazioni e le procedure richieste per l’assistenza o la sostituzione durante il periodo di garanzia.